Le vitamine del gruppo B contro stress e bruxismo – BRUXRelax® Skip to content

Le vitamine del gruppo B contro stress e bruxismo

A causa dello stress cronico il tuo bruxismo aumenta e non riesci a dormire bene?

Un corretto apporto di vitamine del gruppo B può venire in tuo aiuto.

Scopri in questo articolo il perché.

Stress e vitamine del gruppo B

Lo stress cronico consuma le nostre energie fisiche e mentali giorno dopo giorno.

Le vitamine del gruppo B sono utilizzate dal nostro corpo per una miriade di reazioni e soprattutto nelle risposte legate allo stress.

Chi è sottoposto ad uno stato di tensione continua può andare incontro ad una carenza di questi micronutrienti.

Le vitamine del complesso B sono inoltre termolabili (tranne la vit. B2, B6 e B12), cioè sensibili al calore e alla cottura dei cibi.

Sono anche sensibili alla luce e ai conservanti presenti nei cibi confezionati e a lunga scadenza.

I cibi lavorati sono quindi poveri di vitamine B, basti pensare al germe di grano, ricchissimo di tali nutrienti, ma praticamente scomparso dalla nostra alimentazione perché non permette alle farine di essere conservate a lungo.

Ma cosa comporta una carenza di vitamine del complesso B?

Carenza di vitamine B, stress e bruxismo

Le vit. B sono fondamentali per almeno tre meccanismi biologici che interessano il nostro sistema nervoso e quindi il nostro benessere psicologico:

  1. Sono coinvolte nel metabolismo dell’omocisteina. Una carenza di vitamine del gruppo B crea accumulo di omocisteina che causa stress ossidativo, danni neuronali e deficit cognitivo.
  2. Le vitamine B2, B3 e B6 sono indispensabili per la sintesi della serotonina, il “neurotrasmettitore del benessere” che migliora l’umore e allevia lo stress.
  3. Sono fondamentali per la salute del sistema nervoso: sono direttamente coinvolte nella trasmissione degli impulsi nervosi rendendoci più lucidi e reattivi.

Stress, vitamine B e bruxismo, quali conclusioni

È facile comprendere come la carenza di vitamine del gruppo B ci espone a stanchezza, irritabilità, poca lucidità, sbalzi di umore e insonnia con aumento di stress e del fenomeno del bruxismo.

Un circolo vizioso da interrompere quanto prima iniziando con l’assumere il giusto apporto di vitamine del gruppo B con un’alimentazione corretta e con i giusti integratori.

Diversi studi hanno comprovato che l’associazione tra magnesio e vitamine del gruppo B aiutano a ridurre i livelli sierici di cortisolo con aumento dei livelli di melatonina e un miglioramento complessivo del tono dell’umore, della qualità del sonno e del benessere del sistema nervoso in generale.

Spezzare la catena dello stress è possibile con la giusta assunzione giornaliera di vitamine del gruppo B e di magnesio.

Se soffri di bruxismo o di disturbi del sonno prova BruxRelax®, con magnesio, vitamine del complesso B e 4 estratti erbali utili per rilassare la muscolatura e combattere stress e ansia.

 

Bibliografia:

Tardy AL, Pouteau E, Marquez D, Yilmaz C, Scholey A. Vitamins and Minerals for Energy, Fatigue and Cognition: A Narrative Review of the Biochemical and Clinical Evidence. Nutrients. 2020 Jan 16;12(1):228. doi: 10.3390/nu12010228. PMID: 31963141; PMCID: PMC7019700. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31963141/

Bourre JM. Effects of nutrients (in food) on the structure and function of the nervous system: update on dietary requirements for brain. Part 1: micronutrients. J Nutr Health Aging. 2006 Sep-Oct;10(5):377-85. PMID: 17066209. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/17066209/

Pouteau E, Kabir-Ahmadi M, Noah L, Mazur A, Dye L, Hellhammer J, Pickering G, Dubray C. Superiority of magnesium and vitamin B6 over magnesium alone on severe stress in healthy adults with low magnesemia: A randomized, single-blind clinical trial. PLoS One. 2018 Dec 18;13(12):e0208454. doi: 10.1371/journal.pone.0208454. PMID: 30562392; PMCID: PMC6298677. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30562392/

 

 

Hai trovato utile questo articolo?
Se ti è piaciuto condividilo sui social!

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
WhatsApp

Non vuoi perderti i nuovi articoli del team BruxRelax?

Iscriviti alla Newsletter!

    Autorizzo al trattamento dei dati forniti.

    Articoli correlati

    Commenti su questo articolo

    Nessun commento per questo articolo. Lasciane uno qui sotto!


    Aggiungi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Chi siamo

    BRUXRelax®

    Dimentica il bruxismo,
    riscopri il piacere di sorridere

    Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti alla newsletter e ricevi il 10% di sconto sul tuo primo ordine.

      Autorizzo al trattamento dei dati forniti.

      Cerca nel sito

      Hai delle domande sul BRUXRelax®?

      Leggi le domande più frequenti su questo disturbo, oppure chiedi direttamente al nostro team.