Sai che il sonno è influenzato dalla temperatura esterna?
Questo è dovuto ad un importante meccanismo fisiologico.
Scopri di più in questo articolo.
Il sonno: un’attività vitale
Nel blog di BRUXRelax© ci sono diversi articoli che parlano del sonno.
Dormire è difatti un’attività essenziale che richiede la stessa cura e attenzione che hai ad esempio per l’alimentazione o per l’attività fisica.
Gli esseri umani spendono un terzo della loro vita tra le braccia di Morfeo e di certo non a caso, ma un numero crescente di persone non dorme a sufficienza.
Si stima che circa il 40% degli adulti dei Paesi avanzati dorme meno delle 7-9 ore raccomandate per notte.
La carenza cronica di sonno impatta sulla capacità di concentrazione, sulla memoria, sull’umore ma ha anche effetti sulla salute a lungo termine portando a problemi cardiovascolari, ormonali e gastrointestinali.
Inoltre la carenza di sonno peggiora i livelli di stress cronico che possono aumentare anche il fenomeno del bruxismo, che porta a serrare o a digrignare i denti con molta forza.
Sonno e temperatura ambientale: cosa sappiamo
Spesso alcuni aspetti essenziali per un buon sonno ristoratore vengono trascurati, come ad esempio la temperatura della stanza in cui dormiamo.
In uno studio pubblicato sul One Earth Journal, i ricercatori hanno fatto indossare durante la notte un braccialetto con un accelerometro interno a ben 47.000 adulti di 68 nazioni, raccogliendo i dati per 6 mesi.
Il fine era misurare la durata e la qualità del sonno al variare di diversi fattori tra i quali anche la temperatura esterna.
I ricercatori hanno scoperto che una singola notte con una temperatura superiore ai 25 °C riduce la durata del sonno di circa un quarto d’ora per persona, rispetto ad una temperatura di 10 °C.
Sembra un dato trascurabile, ma stiamo parlando di una perdita di 8 ore di sonno al mese: un’intera notte andata in fumo a causa della sola temperatura.
Ma perché questo accade?
Temperatura e impatto sul sonno
Durante il sonno nel corpo avvengono diversi cambiamenti fisiologici, ormonali, neurologici e biochimici.
Di notte la temperatura basale del corpo scende, anche di due gradi, in risposta ad una minore richiesta metabolica.
Perciò quando la temperatura dell’ambiente circostante è più calda, diventa difficile per il nostro organismo raffreddarsi e ciò impatta sulla nostra capacità di addormentarci e di dormire senza risvegli.
I ricercatori hanno anche scoperto che il copro umano ha una pessima capacità di adattamento ai climi più caldi.
A conferma di ciò lo studio dimostra come le persone che vivono in climi più caldi dormono in media peggio rispetto a chi vive in climi più freschi.
Perciò la temperatura della camera da letto non deve superare i 15-18°C: dormirai come un ghiro e avrai anche bollette meno salate!
Sonno, bruxismo e temperatura
Il bruxismo avviene soprattutto di notte, perciò oltre ad una serie di buone abitudini quotidiane utili per ridurre lo stress, occorre prepararsi al riposo notturno.
Puoi leggere due articoli molto utili: Stress e bruxismo: 7 consigli pratici per combatterli e Le 10 regole per dormire bene.
Cura anche l’alimentazione, soprattutto la sera, preferendo cibi che inducono il sonno ed evitando tutti quelli che invece ci faranno restare svegli.
Un ultimo consiglio?
Prova l’integratore BRUXRelax©, con una formula studiata per chi soffre di bruxismo e di disturbi del sonno, contiene magnesio e vitamine del gruppo B oltre a un complesso di ben 4 piante che aiutano a rilassarti in modo del tutto naturale e ad avere un buon sonno ristoratore.
BIBLIOGRAFIA:
Fan Y, Wang Y, Gu P, Han J, Tian Y. How Temperature Influences Sleep. Int J Mol Sci. 2022 Oct 13;23(20):12191. doi: 10.3390/ijms232012191. PMID: 36293048; PMCID: PMC9603733. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36293048/
Yan Y, Zhang H, Kang M, Lan L, Wang Z, Lin Y. Experimental study of the negative effects of raised bedroom temperature and reduced ventilation on the sleep quality of elderly subjects. Indoor Air. 2022 Nov;32(11):e13159. doi: 10.1111/ina.13159. PMID: 36437666. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/36437666/
Nessun commento per questo articolo. Lasciane uno qui sotto!